Contabilità e Paghe

SERVIZIO PAGHE

Confartigianato assiste i suoi associati con la tenuta dei Libri Paga e la Gestione del Personale, fornendo assistenza e consulenza alle aziende con dipendenti in materia di:

  • elaborazione cedolini paghe e trasmissione telematica dei modelli agli Enti preposti;
  • denunce di infortuni;
  • pratiche assunzione, cessazione e trasformazione dei rapporti di lavoro;
  • interpretazione dei Contratti Collettivi di Lavoro e contenziosi con gli Istituti preposti;
  • controversie individuali di lavoro;
  • iscrizione Cassa Edile;
  • pratiche di Cassa Integrazione, Enti Bilaterali e Fondi di Integrazione Salariale;
  • consulenza, assistenza, prenotazione e ritiro dei voucher per le collaborazioni occasionali accessorie retribuite con buoni lavoro;
  • gestione degli adempimenti riguardanti i rapporti di lavoro di collaborazione domestica (colf e badanti);
  • domande di cittadinanza e ricongiungimento familiare;
  • consulenza e assistenza nelle pratiche di ingresso e di soggiorno per lavoro di persone straniere.

SERVIZIO CONTABILITA'

Confartigianato fornisce ai propri associati assistenza e consulenza fiscale su:

  • scritture contabili per contabilità ordinaria, semplificata e forfettaria;
  • tenuta dei registri contabili e libri sociali;
  • predisposizione delle dichiarazioni periodiche e annuali;
  • compilazione Modello Unico e dichiarazioni IVA.

PRESTAZIONI ENTI BILATERALI

  • SPORTELLO EBLIG (Ente Bilaterale dell'Artigianato Ligure): contributi a favore delle imprese con diendenti per formazione, crisi aziendale, eventi calamitosi, COVID-19;
  • SAN.ARTI (Fondo Nazionale per l'assistenza sanitaria integrativa) costituito dalle Confederzioni artigiane e dai Sindacati dei lavoratori, offre prestazioni innovative e su misura per le domande di salute dei dipendenti e dei titolari delle imprese artigiane;
  • CASSA EDILE, è un Ente gestito pariteticamente dai rappresentanti dei datori di lavoro e dai lavoratori dell'edilizia previsto dal contratto collettivo nazionale di lavoro quale strumento di attuazione delle politiche del lavoro del settore edile

SPORTELLO TRANSFRONTALIERO - INTERNAZIONALIZZAZIONE

È dedicato a tutte le imprese che realizzano operazioni imponibili in Francia e Principato di Monaco. In collaborazione con enti francesi e monegaschi facilitiamo il lavoro delle aziende oltre confine fornendo un’assistenza quotidiana e personalizzata in lingua francese. I servizi offerti sono il mandatario fiscale e l'assistenza in materia di: 

  • identificazione per attribuzione numero di Partita IVA francese;
  • identificazione per attribuzione numero di partita iva monegasco;
  • pratiche di autorizzazione cantiere nel Principato di Monaco;
  • gestione delle dichiarazioni e liquidazioni TVA in Francia e Monaco;
  • pratiche di rimborso della TVA;
  • consulenza per fatturazione;
  • adempimenti relativi ai dipendenti sul cantiere;
  • burocrazia con gli Enti;
  • attività di traduzione;
  • predisposizione lettere commerciali e preventivi;
  • lavoro dipendente: pratiche di distacco e richiesta carte BTP;
  • consulenza alle categorie artigiane;
  • assicurazioni decennali;
  • sicurezza sul cantiere in Francia: normative, adempimenti, redazione PPSPS;
  • recupero crediti in Francia: consulenza e assistenza legale.

NOTIZIE

Regione Liguria ha attivato la compilazione offline delle domande per il “Patto per il Lavoro nel Turismo 2025”, il bando che incentiva le assunzioni nel settore turistico con contributi fino a 8.000 euro per ciascun nuovo lavoratore. Le imprese interessate possono contattare Confartigianato Imperia per predisporre tutta la documentazione necessaria per la presentazione delle domande. L’invio ...
Il Ministero del Lavoro ha ufficializzato la distribuzione delle quote per l’ingresso di lavoratori stranieri in Italia nell’ambito del Decreto Flussi 2025. Tale provvedimento consentirà il rilascio dei nulla osta al lavoro da parte degli Sportelli Unici per l’Immigrazione con particolare attenzione ai settori che necessitano di manodopera qualificata. Confartigianato Imprese è stata inclusa tra ...
Regione Liguria ha approvato il nuovo Patto per il Lavoro nel Turismo 2025, un'importante iniziativa volta a sostenere l’occupazione nel settore turistico attraverso incentivi per le assunzioni. Grazie a un finanziamento di 5 milioni di euro, le imprese potranno beneficiare di contributi economici per l’assunzione di nuovi lavoratori. Chi può aderire e quali sono i bonus previsti? Le agevolazioni ...
Grande partecipazione e ottimo riscontro per l’incontro “Welfare Facile” organizzato da Confartigianato Imperia, in collaborazione all’Avvocato e Consulente del Lavoro Alessandro Sappa, il Presidente Welfare Insieme Confartigianato Fabio Menicacci e la referente di Welfare Insieme Confartigianato Loretta Pes. L’appuntamento si è svolto nella sala riunioni della sede di Sanremo di Confartigianato ...
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il cosiddetto “Collegato Lavoro” recante disposizioni in materia di lavoro. Il testo è entrato in vigore il 12 gennaio 2025. Tra i temi principali si segnalano i seguenti. In caso di assenza ingiustificata del lavoratore protratta oltre il termine previsto dal contratto collettivo applicato o, in mancanza, per un periodo superiore a 15 giorni, il datore ne ...
Per sostenere l’occupazione nelle piccole e medie imprese e nell’entroterra ligure, Regione Liguria ha approvato il Patto del Lavoro nel Commercio e nell’Artigianato. Potranno presentare domanda di bonus assunzionale tutte quelle aziende costituite in forma di micro e piccola impresa o in forma cooperativa, o reti di impresa per assunzioni a decorrere dal 1° giugno 2024. I bonus sono elargiti per ...
Anche quest’anno Confartigianato Imperia propone ai propri associati un’opportunità concreta per promuovere la sicurezza sui luoghi di lavoro e usufruire di alcuni vantaggi fiscali e contributivi. Per azioni effettuate entro il 31/12/2024, le imprese con dipendenti soggette al versamento del premio INAIL possono usufruire di uno sgravio complessivo dell’importo dell’autoliquidazione da versare. ...
Lo scorso 6 dicembre è stato firmato il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Logistica, Trasporto Merci e Spedizioni. L’esito finale del negoziato, che ha visto impegnata costantemente anche Confartigianato Trasporti, ha determinato un incremento economico a regime di: Euro 260 al livello B3 (ex 3 super); Euro 290 al livello C3; Euro 240 al livello A3. Il rinnovo contrattuale ...
Che cos’è l’assistenza sanitaria integrativa? L’assistenza sanitaria integrativa è una forma di tutela che permette di integrare o sostituire le prestazioni garantite dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN) attraverso il pagamento diretto da parte del fondo stesso o il rimborso totale/parziale di alcune spese mediche. L’assicurazione può essere stipulata autonomamente dalle aziende, includendola ...
Imprese e lavoratori hanno sempre più la necessità di essere supportati con strumenti adeguati. Entrambi, dal loro fronte, manifestano le seguenti richieste: AZIENDE LAVORATORI Poter dare premi detassati Aumentare il proprio potere d’acquisto Fidelizzare i propri collaboratori e attrarre i migliori talenti Migliorare la qualità della vita, per sé e i propri famigliari ...