Operatori di spiaggia

La Federazione Regionale dedicata riserva una particolare attenzione alla tutela delle Imprese Demaniali. Le recenti novità in materia portano le famiglie degli imprenditori che hanno caratterizzato la storia del nostro patrimonio costiero a specifiche esigenze volte alla salvaguardia di quanto hanno finora costruito.  

Se vorresti essere rappresentato dalla nostra associazione, al fondo è possibile scaricare il modulo di adesione da mandare a giovannini@confartigianatoimperia.it

NOTIZIE

Con l’approvazione del Consiglio dei Ministri del 28 marzo 2025, è stata ufficializzata la proroga dell’obbligo per le imprese di stipulare una copertura assicurativa contro eventi catastrofali, come previsto dal decreto-legge n. 145/2023. La nuova scadenza è fissata al 1° gennaio 2026 per le micro e piccole imprese e al 1° ottobre 2025 per le medie imprese. Resta confermato l’obbligo al 1° ...
Regione Liguria ha approvato il nuovo Patto per il Lavoro nel Turismo 2025, un'importante iniziativa volta a sostenere l’occupazione nel settore turistico attraverso incentivi per le assunzioni. Grazie a un finanziamento di 5 milioni di euro, le imprese potranno beneficiare di contributi economici per l’assunzione di nuovi lavoratori. Chi può aderire e quali sono i bonus previsti? Le agevolazioni ...
Grande partecipazione e ottimo riscontro per l’incontro “Welfare Facile” organizzato da Confartigianato Imperia, in collaborazione all’Avvocato e Consulente del Lavoro Alessandro Sappa, il Presidente Welfare Insieme Confartigianato Fabio Menicacci e la referente di Welfare Insieme Confartigianato Loretta Pes. L’appuntamento si è svolto nella sala riunioni della sede di Sanremo di Confartigianato ...
È un dato di fatto il passaggio della ricerca delle attività artigiane e commerciali dalla carta al digitale, in particolar modo su Google e sui social network. Eppure, capita che, cercando una certa tipologia di servizio che ci è stata consigliata dal nostro amico di fiducia o piuttosto quando cerchiamo un professionista, non tutte le attività abbiano a disposizione almeno un recapito telefonico ...
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il cosiddetto “Collegato Lavoro” recante disposizioni in materia di lavoro. Il testo è entrato in vigore il 12 gennaio 2025. Tra i temi principali si segnalano i seguenti. In caso di assenza ingiustificata del lavoratore protratta oltre il termine previsto dal contratto collettivo applicato o, in mancanza, per un periodo superiore a 15 giorni, il datore ne ...
Anche quest’anno Confartigianato Imperia propone ai propri associati un’opportunità concreta per promuovere la sicurezza sui luoghi di lavoro e usufruire di alcuni vantaggi fiscali e contributivi. Per azioni effettuate entro il 31/12/2024, le imprese con dipendenti soggette al versamento del premio INAIL possono usufruire di uno sgravio complessivo dell’importo dell’autoliquidazione da versare. ...
A partire dai primi di ottobre, riprendono i corsi digitali organizzati da Confartigianato Imperia assieme agli storici docenti di qualità, imprenditori certificati che gestiscono clientela da tutto il mondo. I corsi si svolgeranno nella sede di Confartigianato a Sanremo, in Corso Nazario Sauro 36.   LOCAL MARKETING. I docenti Mattia Volpe e Giampiero Varetti di Quokkas Consulting terranno ...
La mancanza di indipendenza economica è spesso uno dei fattori che ostacola l’uscita da situazioni di violenza domestica. Dati alla mano: il 13,3% delle donne vittime di violenza vive in una casa propria; il 14,8% condivide la proprietà della casa con marito/partner; il 17,5% delle donne è economicamente indipendente; il 53% delle donne ha subito una qualche forma di violenza economica:  il 22, ...
Alla presenza dei rappresentanti delle associazioni di categoria, tra cui anche Confartigianato Imperia, presso la sede di Rivieracqua in Valle Armea si è svolto un nuovo tavolo con i vertici della società, alla presenza del Direttore Generale Dott.ssa Ferrari, per affrontare la questione delle tariffe dell’acqua per il settore produttivo.  Nel corso dell’incontro, Rivieracqua ha abbozzato in ...
Unioncamere e Camere di Commercio hanno riaperto le iscrizioni al Registro Nazionale delle Imprese Storiche per coloro che possiedono un'attività ininterrotta di almeno 100 anni nel medesimo settore merceologico. Il Registro è stato istituito nel 2011 in occasione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia da parte di Unioncamere in collaborazione con le Camere di Commercio e il coordinamento ...