Produttori alimentari vari

NOTIZIE

La fine dello stato d'emergenza comporta numerose novità a partire dal prossimo 1° aprile. Le misure si possono così riassumere: fino al 30 aprile green pass base per andare a lavoro (sia under 50 che over 50) e per mezzi di trasporto a lunga percorrenza, stadi, eventi sportivi e mense aziendali, ristorazione svolta al chiuso al banco o ai tavoli; fino al 30 aprile super green pass per centri ...
Garantita per tutto il 2022 la cassa integrazione per le oltre 9 mila imprese artigiane liguri (non edili) e i loro 25 mila lavoratori: la legge di stabilità per il 2022 ha confermato che la cassa integrazione per le imprese artigiane non edili continua a essere l’Ente bilaterale ligure (Eblig) tramite Fsba, il fondo costituito da Confartigianato, le altre associazioni e Cgil, Cisl, Uil, che ora ...
La Legge n. 15/2022 - che ha convertito, con modificazioni, il cosiddetto  “Milleproroghe” – ha esteso la sospensione dell'operatività dell'obbligo di etichettatura fino al  31 dicembre 2022. Pertanto, l’obbligo di etichettatura degli imballaggi entrerà in vigore il 1°  gennaio 2023.   I prodotti privi dei requisiti ivi prescritti e già immessi in commercio o etichettati al 1° gennaio  2023 ...
E' disponibile l'aggiornamento della Convenzione con il Gruppo FCA-Stellantis per l’acquisto, alle condizioni di miglior favore, delle autovetture dei marchi Abarth, Alfa  Romeo, Jeep, FIAT, Lancia e dei veicoli commerciali del marchio FIAT Professional.  La convenzione è riservata alle imprese associate - sono escluse le persone che non sono titolari di Partita IVA.  Sulle autovetture le attuali ...
E' disponibile l’aggiornamento per il mese di marzo 2022 della Convenzione con Groupe PSA Italia S.p.A. - Stellantis relativamente all’acquisto delle autovetture ed i veicoli commerciali del marchio Citroën da parte delle imprese associate.  Come indicato nella scheda allegata, le riduzioni rispetto al prezzo di listino si  applicano su tutti i modelli disponibili, sia autovetture, con il Nuovo ...
Il Documento di Consultazione 45/2022/R/eel mette in consultazione gli orientamenti relativi  al servizio di ultima istanza per le microimprese clienti del servizio elettrico con potenza  inferiore o uguale a 15 kW, che rappresentano approssimativamente un milione ed  ottocentomila punti con un consumo medio annuo pari a 2.800 chilowattora. Tale Documento è rivolto alla restante parte del mondo ...
Prosegue anche per il 2022 la misura di sostegno alle imprese che  promuovono la vendita ai consumatori di prodotti sfusi o alla spina.  Il contributo a fondo perduto prevede un rimborso pari alla spesa sostenuta fino a un importo  massimo di 5.000 euro, corrisposto secondo l'ordine di presentazione delle domande  ammissibili, nel limite complessivo di 20 milioni di euro per ciascuno degli anni ...
Anche per il 2022 è attiva la Convenzione Confartigianato con il gruppo Volkswagen Group Italia per l'acquisto delle autovettue dei marchi SEAT e CUPRA, il brand delle versioni sportive delle autovetture del Gruppo.  AUTOVETTURE SEAT, sconti da un minimo del 14% applicato per l'acquisto del modello ARONA fino ad un massimo del 17% sul SUV TARRACO (del 16% sulla versione e-HYBRID plug-in); ...
L’Ispettorato del Lavoro ha emanato una comunicazione di chiarimento sulle novità introdotte nel decreto legislativo 81/2008 (Testo Unico Sicurezza) in merito alla formazione. FORMAZIONE DATORI DI LAVORO. Sarà l’emanando accordo in Conferenza Stato – Regioni a determinare la durata, la modalità e i contenuti della formazione. La verifica sul corretto adempimento degli obblighi di legge potrà ...
Anche per il 2022 è attiva la Convenzione con SCF, la società che gestisce in Italia la raccolta e la distribuzione dei compensi dovuti ad artisti interpreti e produttori discografici per l’utilizzo in pubblico di musica registrata ed ente di gestione collettiva dei diritti connessi al diritto d’autore. Attraverso la Convenzione, le imprese associate usufruiscono di una riduzione del 15% sulle ...